Quando ero piccola, internet era agli albori e non tutti avevano il pc. Io, ero tra quelli che, a scuola, facevo le ricerche a mano: grazie a mia madre, spulciavo tutte le enciclopedie di casa; colori, penne e fogli per una presentazione autentica: la mia!
C’era un’enciclopedia che mi ha sempre affascinata, si chiama “Enciclopedia della Fanciulla” (Fratelli Fabri Editori) non serviva molto per le ricerche, ma per la cultura generale; aiutava le ragazze degli anni ’60 ad essere delle perfette donnine.
Da come ci si organizza per fare la spesa, a come si diventa segretaria di azienda e tanto altro ancora ma, cosa non da meno, sono le pagine sulle grandi donne della storia! Molti suggerimenti e spunti che si trovano in questi libri, sono validi ancora oggi: ad esempio “come organizzare un cassetto”.
Ho preso molte idee da questi volumi, quindi, non buttateli via… possono sempre tornare utili!!