Finalmente sono riuscita a staccare la nanetta e reimpossessarmi del mio corpo, pertanto, posso riprendere a bere quello che voglio!🤩
Questa bevanda l’avevo preparata anche quando la bimba “ciucciava” solo che ho dovuto smettere: essendoci il limone, aveva iniziato a presentare i classici effetti collaterali di questo agrume. Insomma, aveva difficoltà con la pupù 🤦♀️
Come ho smesso di berlo, sono riaffiorati tutti i dolori, quindi, funziona! ✌
Ma, veniamo a noi! Ora tento di spiegarvi come lo preparo:
Prendo una caccavella (ovvero una pentola), deve essere abbastanza grande da contenere minimo 1 litro d’acqua, porto ad ebollizione.
Una volta che l’acqua fa tante belle bolle, spengo il fuoco e metto:
- Succo di limone ( 1 limone se è piccolo, 1/2 se è grande)
- L’avanzo del limone spremuto (si, insomma, la scorza…non mi va di scartavetrare il limone quindi lo butto dentro così com’è… vedete foto)
- Zenzero (5 cm, la taglio a rondelle)

Questa è la base io ho aggiunto anche:
- Semi di finocchio (sembra particolarmente adatto per il gas intestinale e, visto che non è carino fare puzzette mentre fai la locusta, abbondo un po’)
- Menta (perché mi piace)
- Cannella (ho letto da qualche parte che aiuta ad avere una pancia piatta, quindi testiamola e poi…mi piace!)
- Chiodi di garofano (perché ero presa dalla fòga dell’alchimista pazzo)
Ho lasciato tutto in infusione poi, quando mi sono ricordata di avere l’intruglio in pentola, l’ho filtrato, travasato nelle bottiglie e messo in frigo per la notte.
Il giorno dopo, il bibitone anti dolori; anti puzzette; anti tutto ma mai anti cretinate è pronto per essere gustato.
Se per caso vi è piaciuta la ricetta: condividete e divulgate
continuate a seguirmi su -> Fb – Twitter & Insta 😜
Categorie:Casa
…bibitone da brevettare! 😊 che ne dici? 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo…sono come Sepn Parker con Napster 🤣🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona